Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni .

publ


Questionario Responsabilità civile professionale AVVOCATI (Ed. 05/2007)

A.Si prega di rispondere a tutte le domande. Le informazione richieste sono necessarie allo scopo di effettuare una corretta valutazione del rischio.
B.Qualora una domanda non fosse pertinente all’attività svolta, indicare N/A. Nel caso in cui per rispondere ad una domanda occorresse più spazio, predisponete un allegato evidenziando il numero della risposta.
C.Il titolare dello Studio dovrà datare e sottoscrivere il questionario.
Nel caso il titolare dello Studio e/o componenti dello stesso esplicassero funzioni sindacali in Enti o Società, Vi preghiamo di compilare l’ulteriore modulo allegato

NOME (richiesto)

INDIRIZZO (richiesto)

ANNO DI COSTITUZIONE (richiesto)

EMAIL (richiesto)

CELLULARE (richiesto)

FATTURATO ANNUALE. FORNIRE ALMENO TRE ANNI DI INFORMAZIONI (richiesto)

INDICARE I CINQUE MAGGIORI INCARICHI ASSUNTI DALLO STUDIO LEGALE NEGLI ULTIMI TRE ANNI. (INDICARE IL NOME DEL CLIENTE E L’IMPORTO, IN EURO, DELLA CONSULENZA)
(richiesto)

ELENCATE I NOMI DI TUTTI I SOCI E L’ANNO IN CUI I SOCI HANNO INIZIATO A PRATICARE LA PROFESSIONE (richiesto)

ELENCATE I SEGUENTI: NUMERO SOCI,NUMERO AVVOCATI, NUMERO PRATICANTI, NUMERO IMPIEGATI(richiesto)

IN QUALE NAZIONE GLI ASSOCIATI SONO ABILITATI A PRATICARE? (richiesto)

SETTORI DI BUSINESS E INCIDENZA PERCENTUALE SUL FATTURATO TOTALE: (richiesto)
-Diritto BancarioDiritto delle AssicurazioniDiritto FinanziarioImmobili e Proprietà ImmobiliariFusioni e AcquisizioniDue Diligence (Analisi e valutazione di un’azienda)Diritto SocietarioDiritto CommercialeDiritto FallimentareDiritto PenaleDiritto InternazionaleDiritto MarittimoDiritto TributarioDiritto del Lavoro e SindacaleDiritto di Famiglia e Matrimoniale Diritto AmbientaleContenziosoDiritto della Proprietà IndustrialeDiritto AmministrativoDiritto dell’Unione EuropeaAltro (specificare)

. DIVISIONE DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE - Rispondere solo nel caso in cui si svolga tale attività) (richiesto)

FORNITE CONSULENZA A CLIENTI O TRATTATE PRATICHE IN USA (richiesto)

FORNITE CONSULENZA A CLIENTI CHE OPERANO NELL’ENTERTAINMENT (RADIO, TV, SPETTACOLO ECC.) O NELLO SPORT (SOCIETÀ SPORTIVE, PROCURATORI/MANAGER SPORTIVI, SPORTIVI PROFESSIONISTI, ECC.)? (richiesto)

SPECIFICARE LA PERCENTUALE (%) DEL FATTURATO TOTALE RELATIVO AI SEGUENTI TIPI DI CLIENTI: (richiesto)
SOCIETÀ PRIVATE

SOCIETÀ PUBBLICHE

MULTINAZIONALI

ALTRO

SPECIFICARE IL NUMERO DI CASI TRATTATI ANNUALMENTE (richiesto)

SPECIFICARE IL NUMERO DI CLIENTI PER ANNO NEGLI ULTIMI DUE ANNI (richiesto)
ULTIMO ANNO

ANNO PRECEDENTE

SINISTRI AVVENUTI NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI (richiesto)

SIETE A CONOSCENZA DI FATTI O CIRCOSTANZE CHE POTREBBERO DETERMINARE UNA RICHIESTA DI RISARCIMENTO CHE NON AVETE COMUNICATO AL VOSTRO ATTUALE O PRECEDENTE ASSICURATORE. (richiesto)

I SOCI, GLI AVVOCATI E I PRATICANTI SONO MAI STATI SOGGETTI A SANZIONE DISCIPLINARE DA PARTE DELL’ORDINE PROFESSIONALE?(richiesto)

PRECEDENTI ASSICURATIVI (richiesto)

VI SONO MAI STATE ANNULLATE POLIZZE DI RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE? (richiesto)

Se si, quando?

Da quale Società Assicuratrice?

Motivi dell’annullamento:

COPERTURE RICHIESTE (MASSIMALI, FRANCHIGIE) (richiesto)
TIPOLOGIA DI COPERTURA
ESTENSIONI RICHIESTE :
MASSIMALI / SOMME ASSICURATE
FRANCHIGE

Con la sottoscrizione del presente questionario - composto da 9 pagine compresa la presente - il richiedente e i membri dello Studio dichiarano di essere autorizzati ad effettuare le seguenti dichiarazioni nel rispetto dello Studio e dei suoi membri.
Dichiariano altresì che le risposte e le dichiarazioni rese sono complete e veriterie e che nessun fatto è stato taciuto e omesso.
Firmando tale richiesta non si impegna la Compagnia Assicurativa a perfezionare l’assicurazione.

Le dichiarazioni inesatte o le reticenze del Contraente o dell’Assicurato relative a circostanze che influiscono sulla valutazione del rischio, possono comportare la perdita totale o parziale del diritto all’indennizzo nonché la stessa cessazione dell’assicurazione ai sensi degli artt. 1892, 1893 e 1894 del Codice Civile

1) AL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI PER LE FINALITÀ DI CUI AL PUNTO (I) DELL'INFORMATIVA STESSA ("RICONTATTARLA PER RISPONDERE ALLE SUE DOMANDE ED ESIGENZE OVVERO FISSARE UNA CONSULENZA GRATUITA PRESSO LA NOSTRA AGENZIA")
2) AL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI PER LE FINALITÀ DI CUI AL PUNTO (II) DELL'INFORMATIVA STESSA ("CONTATTARLA PER PROPORLE EVENTUALI PRODOTTI E/O SERVIZI FORNITI DALLA SOCIETÀ OVVERO DA DIVERSE SOCIETÀ DEL MEDESIMO GRUPPO")

DOCUMENTI SCARICABILI